FormIt for Windows
Italiano
Italiano
  • Introduzione
  • Novità
  • Funzionalità di FormIt
    • Più client
    • Modellazione concettuale di solidi
    • Utilizzo di formati di dati
    • Lingue
    • Collaborazione
    • Grafica per presentazioni
    • FormIt + Autodesk Docs
    • FormIt + Dynamo
    • Analisi solare + Analisi energetica
    • FormIt + Revit
    • FormIt + JavaScript per plug-in
  • Introduzione a FormIt
    • Domande frequenti
    • Prerequisiti e installazione
    • Impostazione del progetto
    • Barre degli strumenti e tavolozze
    • Navigazione nella scena
  • Guida introduttiva di FormIt
    • Parte I
      • 1.1 - Impostazione della posizione
      • 1.2 - Impostazione del progetto con immagini e griglia
      • 1.3 - Disegno 3D e trascinamento della superficie
      • 1.4 - Aggiunta di pavimenti con livelli
      • 1.5 - Raggruppamento di oggetti
      • 1.6 - Controllo della visibilità con i layer
      • 1.7 - Pittura con i materiali
      • 1.8 - Creazione di pilastri con matrice
      • 1.9 - Aggiunta di dettagli
      • 1.10 - Gruppi di calcolo con Dynamo
      • 1.11 - Importazione di modelli con Libreria del contenuto
      • 1.12 - Stili di visualizzazione
      • 1.13 - Piani di sezione
      • 1.14 - Esportazione di un'immagine
      • 1.15 - Utilizzo di Revit
    • Parte II
      • 2.1 - Strumento Linea di offset
      • 2.2 - Strumenti di modellazione avanzati: Involucro e Copertura
      • 2.3 Workflow della vista ortogonale
      • 2.4 - Workflow del terreno 3D
      • 2.5 - Plug-in
      • 2.6 - Nodi di Dynamo in FormIt
      • 2.7 - Strumenti di diagnostica
      • 2.8 - Workflow avanzati di Revit
      • 2.9 - Analisi solare e Analisi energetica di Insight
      • 2.10 - Sessioni di collaborazione
  • Libreria degli strumenti
    • 3D Text
    • Allinea cinepresa alla superficie
    • Arco
    • Matrice
    • Array Along Path
    • Salvataggio automatico
    • Taglio booleano
    • Intersezione booleana
    • Unione booleana
    • Cerchio
    • Collaborazione
    • Libreria del contenuto
    • Copia di oggetti
    • Copertura, Estrusione su percorso, Loft
    • Crea panorama
    • Sfaccettatura di curve e superfici
    • Elimina, Modifica, Sposta
    • Dynamo
    • Analisi energetica con Insight
    • Superfici: Estrudi, Taglia e Offset
    • Superfici: Livella superfici
    • Superfici: Inclina superficie e Sfaccetta superfici lisce
    • Struttura gruppi
    • Gruppi
    • Importazione ed esportazione di dati
    • Layer
    • Livelli e area
    • Linee
    • Materiali
    • Misura angolo
    • Misura
    • Mesh
    • Copia speculare
    • Statistiche modello
    • Struttura modello
    • Modifica di superfici, bordi e punti
    • Scala non uniforme
    • Linea di offset
    • Viste ortogonali
    • Cinepresa ortogonale e prospettica
    • Posizionamento di primitive
    • Sostituisci vertice
    • Plug-in
    • Poligono
    • Proprietà
    • Railing Along Path
    • Rettangolo
    • Revit
    • Rotazione di oggetti
    • Scala di oggetti
    • Scene
    • Piani di sezione
    • Selezione
    • Impostazione della posizione
    • Sole + Ombre
    • Involucro
    • Snap e deduzioni
    • Analisi solare
    • Spline
    • Sistemi di montanti di facciata continua/facciata del negozio
    • Gestione operazioni annullate
    • Stili di visualizzazione
    • Piani di lavoro
    • Assi globali
  • Plug-in
    • Introduzione ai plug-in
    • Come utilizzare i plug-in
    • Come sviluppare i plug-in
      • Il primo plug-in
        • Plugin Playground
        • Avvio del plug-in di esempio
        • Aggiunta di funzionalità personalizzate
        • Salvataggio del lavoro su GitHub
        • Pubblicazione del progetto
      • Sviluppo avanzato
        • Utilizzo di un IDE
        • Clonazione di un plug-in di esempio
        • Hosting di un plug-in su un server locale
        • Anteprima di un plug-in in Plugin Manager
        • Impostazione di FormIt per lo sviluppo
        • Hosting di un plug-in su GitHub
        • Impostazione generale di plug-in nel file manifesto
        • Ricaricamento per modifiche locali
        • Motori lato client e lato Web
        • Debug
        • Controllo delle versioni
      • Opzioni di sviluppo aggiuntive
        • Creazione di un plug-in del pannello HTML
        • Creazione di un plug-in della barra degli strumenti e di un plug-in del pannello HTML combinati
        • Creazione di un plug-in basato sulla barra degli strumenti
        • Test di un plug-in della barra degli strumenti e di un plug-in del pannello HTML combinati
        • Creazione di un modulo aggiuntivo
        • Richiamo di plug-in e API da Dynamo
    • API di FormIt
    • Esempi
      • Generate String Lights
      • Plug-in Manage Cameras
      • Plug-in Properties Plus
      • 3D Context Creator
      • Community per plug-in di FormIt
  • Appendice
    • Tasti di scelta rapida
Powered by GitBook
On this page
  • Con tecnologia di Dynamo
  • Avvio di Railing Along Path
  • Iterazione locale
  • Railing Height
  • Post Spacing
  • Add Posts at Path Vertices?
  • Reverse Path Direction?
  • Post Width e Post Depth
  • Handrail Width e Handrail Height
  • Baluster Orientation
  • Baluster Width e Baluster Depth
  • Baluster Spacing
  • Bottom Rail Start Height
  • Esegui
  • Edit Embedded Graph
Edit on GitHub
  1. Libreria degli strumenti

Railing Along Path

PreviousProprietàNextRettangolo

Last updated 3 years ago

Con tecnologia di Dynamo

In FormIt 2021 e versioni successive, è possibile generare una ringhiera lungo un percorso e personalizzare rapidamente i risultati localmente. Railing Along Path è gestito da Dynamo, il che significa che la ringhiera risultante è facilmente configurabile per ottenere i risultati desiderati e la riesecuzione della logica aggiornerà la geometria localmente.

Avvio di Railing Along Path

  • Accedere al pannello di Dynamo in FormIt per Windows e verificare di trovarsi nella directory Dynamo Samples.

  • Fare clic sull'esempio Railing Along Path.

  • Sul lato sinistro della schermata, verrà visualizzato il messaggio di richiesta Select path for railing.

    • È necessario selezionare solo una serie di bordi contigui o un gruppo contenente solo una serie di bordi.

    • Dopo aver selezionato il percorso, fare clic sul pulsante di fine o premere INVIO.

  • Il pannello di Dynamo indicherà che è in corso l'elaborazione delle modifiche. Al termine, si disporrà di una ringhiera generata da Dynamo in un gruppo di FormIt, pronta per la modifica (vedere qui sotto).

Iterazione locale

Dopo l'esecuzione di Railing Along Path, si noterà che i risultati sono impostati sui valori di default. Forse queste funzioni sono utili, ma è possibile personalizzare pesantemente la ringhiera in base alle esigenze specifiche.

All'esecuzione di Railing Along Path, viene creato un nuovo gruppo contenente i risultati. In FormIt viene selezionato automaticamente il gruppo e sono mostrate le opzioni disponibili per l'istanza di Railing Along Path.

È sempre possibile tornare alle proprietà di Railing Along Path selezionando il gruppo e passando al pannello Proprietà oppure modificando il gruppo che mostrerà automaticamente le proprietà.

Railing Height

L'altezza totale della ringhiera. Utilizza le unità di FormIt correnti.

Post Spacing

La spaziatura tra i montanti verticali principali. Utilizza le unità di FormIt correnti.

Add Posts at Path Vertices?

Quando è True, i montanti verranno aggiunti in corrispondenza di ciascun vertice del percorso selezionato e il calcolo per il posizionamento del montante successivo viene reimpostato in quel punto.

Ad esempio, se è stata selezionata una serie di tre bordi, verrà visualizzato un montante in corrispondenza di ciascuno dei due punti interni. Ciò è utile se i vertici indicano un cambio di direzione (ad esempio, quando si salgono le scale o si svoltano gli angoli) in cui si presenterebbe naturalmente un montante.

Quando è False, i montanti verranno aggiunti solo lungo il percorso a partire da un'estremità e misurando la distanza lungo il percorso, ignorando i vertici lungo il percorso. Questa opzione è utile se è stato selezionato un arco, una spline o un cerchio, in cui i vertici non sono importanti e si desidera che vengano ignorati nella spaziatura dei montanti.

Reverse Path Direction?

Quando si calcola il posizionamento dei montanti, la direzione del percorso scelto determinerà quale estremità del percorso inizierà la misurazione della spaziatura dei montanti.

Se la spaziatura dei montanti determina uno spazio residuo su un'estremità indesiderata del percorso, è possibile modificare questo valore in True per invertire la curva e avviare la misurazione della spaziatura dei montanti all'estremità opposta.

Post Width e Post Depth

La dimensione (in pianta) dei profili rettangolari dei montanti verticali. Utilizza le unità di FormIt correnti.

Handrail Width e Handrail Height

La dimensione (in sezione) del profilo del corrimano rettangolare. Utilizza le unità di FormIt correnti.

Baluster Orientation

Se è True, le balaustre verranno orientate orizzontalmente, come i cavi. Se è False, le balaustre verranno orientate verticalmente per un aspetto estetico più tradizionale.

Baluster Width e Baluster Depth

La dimensione del profilo rettangolare della balaustra. Utilizza le unità di FormIt correnti.

Baluster Spacing

La quantità di spazio tra ogni balaustra. Utilizza le unità di FormIt correnti.

Bottom Rail Start Height

La distanza tra la parte inferiore della ringhiera e la guida inferiore che supporta le balaustre. Utilizza le unità di FormIt correnti.

Esegui

Dopo aver modificato le opzioni, fare clic sul pulsante Esegui per eseguire il grafico di Dynamo sottostante e generare nuovi risultati. Questo pulsante diventa blu quando i parametri sono stati modificati, pertanto è necessario fare clic per visualizzare gli aggiornamenti nella geometria finale.‌

Edit Embedded Graph

Facendo clic su questa opzione si avvia l'ambiente dell'editor grafico di Dynamo, in modo che sia possibile visualizzare e modificare il grafico di Dynamo sottostante per modificare più rapidamente i parametri e visualizzare gli aggiornamenti dinamici o per esaminare/regolare la logica.