FormIt for Windows
Italiano
Italiano
  • Introduzione
  • Novità
  • Funzionalità di FormIt
    • Più client
    • Modellazione concettuale di solidi
    • Utilizzo di formati di dati
    • Lingue
    • Collaborazione
    • Grafica per presentazioni
    • FormIt + Autodesk Docs
    • FormIt + Dynamo
    • Analisi solare + Analisi energetica
    • FormIt + Revit
    • FormIt + JavaScript per plug-in
  • Introduzione a FormIt
    • Domande frequenti
    • Prerequisiti e installazione
    • Impostazione del progetto
    • Barre degli strumenti e tavolozze
    • Navigazione nella scena
  • Guida introduttiva di FormIt
    • Parte I
      • 1.1 - Impostazione della posizione
      • 1.2 - Impostazione del progetto con immagini e griglia
      • 1.3 - Disegno 3D e trascinamento della superficie
      • 1.4 - Aggiunta di pavimenti con livelli
      • 1.5 - Raggruppamento di oggetti
      • 1.6 - Controllo della visibilità con i layer
      • 1.7 - Pittura con i materiali
      • 1.8 - Creazione di pilastri con matrice
      • 1.9 - Aggiunta di dettagli
      • 1.10 - Gruppi di calcolo con Dynamo
      • 1.11 - Importazione di modelli con Libreria del contenuto
      • 1.12 - Stili di visualizzazione
      • 1.13 - Piani di sezione
      • 1.14 - Esportazione di un'immagine
      • 1.15 - Utilizzo di Revit
    • Parte II
      • 2.1 - Strumento Linea di offset
      • 2.2 - Strumenti di modellazione avanzati: Involucro e Copertura
      • 2.3 Workflow della vista ortogonale
      • 2.4 - Workflow del terreno 3D
      • 2.5 - Plug-in
      • 2.6 - Nodi di Dynamo in FormIt
      • 2.7 - Strumenti di diagnostica
      • 2.8 - Workflow avanzati di Revit
      • 2.9 - Analisi solare e Analisi energetica di Insight
      • 2.10 - Sessioni di collaborazione
  • Libreria degli strumenti
    • 3D Text
    • Allinea cinepresa alla superficie
    • Arco
    • Matrice
    • Array Along Path
    • Salvataggio automatico
    • Taglio booleano
    • Intersezione booleana
    • Unione booleana
    • Cerchio
    • Collaborazione
    • Libreria del contenuto
    • Copia di oggetti
    • Copertura, Estrusione su percorso, Loft
    • Crea panorama
    • Sfaccettatura di curve e superfici
    • Elimina, Modifica, Sposta
    • Dynamo
    • Analisi energetica con Insight
    • Superfici: Estrudi, Taglia e Offset
    • Superfici: Livella superfici
    • Superfici: Inclina superficie e Sfaccetta superfici lisce
    • Struttura gruppi
    • Gruppi
    • Importazione ed esportazione di dati
    • Layer
    • Livelli e area
    • Linee
    • Materiali
    • Misura angolo
    • Misura
    • Mesh
    • Copia speculare
    • Statistiche modello
    • Struttura modello
    • Modifica di superfici, bordi e punti
    • Scala non uniforme
    • Linea di offset
    • Viste ortogonali
    • Cinepresa ortogonale e prospettica
    • Posizionamento di primitive
    • Sostituisci vertice
    • Plug-in
    • Poligono
    • Proprietà
    • Railing Along Path
    • Rettangolo
    • Revit
    • Rotazione di oggetti
    • Scala di oggetti
    • Scene
    • Piani di sezione
    • Selezione
    • Impostazione della posizione
    • Sole + Ombre
    • Involucro
    • Snap e deduzioni
    • Analisi solare
    • Spline
    • Sistemi di montanti di facciata continua/facciata del negozio
    • Gestione operazioni annullate
    • Stili di visualizzazione
    • Piani di lavoro
    • Assi globali
  • Plug-in
    • Introduzione ai plug-in
    • Come utilizzare i plug-in
    • Come sviluppare i plug-in
      • Il primo plug-in
        • Plugin Playground
        • Avvio del plug-in di esempio
        • Aggiunta di funzionalità personalizzate
        • Salvataggio del lavoro su GitHub
        • Pubblicazione del progetto
      • Sviluppo avanzato
        • Utilizzo di un IDE
        • Clonazione di un plug-in di esempio
        • Hosting di un plug-in su un server locale
        • Anteprima di un plug-in in Plugin Manager
        • Impostazione di FormIt per lo sviluppo
        • Hosting di un plug-in su GitHub
        • Impostazione generale di plug-in nel file manifesto
        • Ricaricamento per modifiche locali
        • Motori lato client e lato Web
        • Debug
        • Controllo delle versioni
      • Opzioni di sviluppo aggiuntive
        • Creazione di un plug-in del pannello HTML
        • Creazione di un plug-in della barra degli strumenti e di un plug-in del pannello HTML combinati
        • Creazione di un plug-in basato sulla barra degli strumenti
        • Test di un plug-in della barra degli strumenti e di un plug-in del pannello HTML combinati
        • Creazione di un modulo aggiuntivo
        • Richiamo di plug-in e API da Dynamo
    • API di FormIt
    • Esempi
      • Generate String Lights
      • Plug-in Manage Cameras
      • Plug-in Properties Plus
      • 3D Context Creator
      • Community per plug-in di FormIt
  • Appendice
    • Tasti di scelta rapida
Powered by GitBook
On this page
  • Snap
  • Assi e punti di deduzione
Edit on GitHub
  1. Libreria degli strumenti

Snap e deduzioni

PreviousInvolucroNextAnalisi solare

Last updated 2 years ago

Per semplificare il disegno e la modellazione, utilizzare gli snap e i punti di deduzione per creare, posizionare e modificare la geometria in modo preciso. È possibile utilizzare qualsiasi asse scelto come l'asse su cui disegnare o eseguire un'altra azione, ad esempio l'estrusione di una superficie.

Nota Per informazioni su come velocizzare l'utilizzo degli strumenti del software, vedere .

Snap

Esistono diversi snap che possono essere utili durante il disegno e la modellazione. Lo snap ad oggetti viene attivato automaticamente ed è possibile eseguire lo snap a:

Vertici

Bordi. Quando si posiziona il cursore sul bordo, verranno disegnati piccoli punti rossi in corrispondenza delle estremità e del punto medio.

Punti medi del bordo

Il piano di una superficie. Quando si posiziona il cursore sulla superficie, verrà disegnato un piccolo punto rosso in corrispondenza del centroide della superficie. In questo modo sarà più semplice trovare il punto,se si desidera eseguire lo snap.

Centroidi della superficie

Il piano di lavoro, se non si esegue lo snap ad altri elementi.

Centri del cerchio o dell'arco

Vertici della mesh

Il piano di una sfaccettatura della mesh.

Per eseguire lo snap alla griglia, è necessario attivare il pulsante di commutazione Snap alla griglia (SG) dal menu Impostazioni.

Assi e punti di deduzione

La selezione automatica dei punti di deduzione è sempre attivata e consentirà di vincolare il movimento della geometria. Gli assi di deduzione vengono generati automaticamente dagli strumenti o quando si posiziona il cursore del mouse su bordi o punti. Gli assi di deduzione vengono sempre disegnati sulla schermata con trattini in modo da sapere dove si trovano e sia facile eseguire lo snap.

Asse: è possibile spostare la geometria lungo l'asse X, Y o Z. L'asse X è rosso, l'asse Y è verde e l'asse Z è blu.

Blocco dell'asse: è possibile bloccare il movimento lungo l'asse X, Y o Z. Tenere premuto il tasto MAIUSC mentre si lavora sulla deduzione di un asse, quindi spostare il mouse per eseguire lo snap e la deduzione ad altri elementi.

Parallelo: è possibile disegnare o spostare la geometria parallelamente agli elementi esistenti. Le deduzioni perpendicolari sono viola. È necessario posizionare il cursore su una linea che si desidera utilizzare come riferimento parallelo.

Perpendicolare: è inoltre possibile disegnare o spostare la geometria perpendicolarmente agli elementi esistenti. Le deduzioni perpendicolari sono viola. È necessario posizionare il cursore su una linea che si desidera utilizzare come riferimento perpendicolare.

Estensione da un punto: è anche possibile utilizzare le deduzioni per l'estensione dal riferimento di un punto. Posizionare il cursore del mouse su un punto che si desidera utilizzare come riferimento fino a quando non viene visualizzata la descrizione comando, quindi utilizzare l'asse di deduzione che si estende dal punto.

Centro del cerchio: se si desidera eseguire lo snap al centro di un arco o di un cerchio, posizionare il cursore sull'arco o sul cerchio. Verrà mostrato un piccolo punto rosso al centro. Rimarrà visibile per circa 5 secondi dopo che si allontana il cursore dall'arco o dal cerchio. Ora spostare il cursore sul punto rosso per eseguire lo snap al centro.

Punti medi di archi e spline reali: quando si posiziona il cursore su un cerchio, un arco o una spline, sarà possibile eseguire lo snap al punto medio reale. Il punto medio e i punti finali verranno mostrati da un piccolo punto rosso. In caso di deduzione su un arco, si eseguirà anche lo snap ai vertici dei bordi diritti che rappresentano l'arco.

Cancellazione delle deduzioni: è possibile che il disegno generi un numero maggiore di deduzioni, che potrebbero posizionare punti che non dovrebbero eseguire lo snap a tali deduzioni. Se si premono i tasti MAIUSC + BARRA SPAZIATRICE, tutte le deduzioni verranno cancellate, ad eccezione di quelle dell'ultimo punto posizionato.

Tasti di scelta rapida
Prima di cancellare le deduzioni
Dopo aver cancellato le deduzioni